Gli Esami sierologici per ricerca anticorpi Covid-19 (IgM-IgG) e i Test molecolari (Tampone Real Time PCR) possono essere eseguiti presso i nostri Centri con differenti modalità di accesso, sulla base delle indicazioni regionali:
Come accedere ai test sierologici o ai tamponi: | |
Emilia Romagna | Per info e prenotazioni: tel. 055 4211617, online su online.synlab.it o con l’APP Synlab |
Toscana | Per info e prenotazioni: tel. 055 4211617, online su online.synlab.it o con l’APP Synlab |
Campania | Per info e prenotazioni: tel. 081 2408111 Online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
Liguria | Per info e prenotazioni: tel 010 2471034, online su online.synlab.it o con l’APP Synlab |
Lombardia | Prenotazione online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab Cliccare qui per maggiori informazioni |
Veneto | Prenotazione online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
Friuli Venezia Giulia | Per info e prenotazioni: tel 049 8650111, online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
Lazio | Per info e prenotazioni: tel. 06 2006599, online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
MODULISTICA PER TAMPONI COVID:
REGIONI LAZIO E CAMPANIA: è preferibile presentarsi al Punto Prelievi con il seguente modulo già compilato:
> Informativa Test Molecolare Covid-19
> Information Document Molecular RT-PCR Test Covid-19 (english version)
REGIONI LOMBARDIA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, LIGURIA, TOSCANA: prima di effettuare il test molecolare prendere visione di questa informativa:
> Informativa Coronavirus – diagnosi Molecolare per COVID-19
> Informative Material Coronavirus – SARS-CoV-2 diagnostic tests (english version)
Il test molecolare in RT-PCR per la ricerca del gene SARS-COV-2 è disponibile sia con prelievo rino-faringeo sia con il meno invasivo prelievo salivare.
I tempi di refertazione per il Tampone molecolare sono generalmente compresi tra le 24 e le 48 ore. In funzione dell’evoluzione dello stato di emergenza Covid e dei volumi da processare, tali tempistiche potrebbero subire variazioni in aumento non prevedibili.
È possibile richiedere in fase di accettazione presso i nostri centri la refertazione prioritaria (verificare la disponibilità in fase di accettazione) ed il referto in lingua inglese con supplemento di prezzo.
Tariffe:
Test Anticorpi COVID-19 IgG neutralizzanti | COVID-19 neutralising antibody test IGG | 35 Euro |
Tampone PCR (molecolare) | COVID-19 PCR test (molecolar, swab) | 50 Euro |
Maggiorazione per referto Tampone molecolare entro le 24 ore | Surcharge for PCR test within 24 hours | Verificare la disponibilità in sede di accettazione |
Supplemento per referto Tampone molecolare in inglese | Surcharge for PCR test with English report | + 10 Euro |
Si raccomanda ai clienti che effettuano tamponi per finalità di viaggio all’estero di richiedere il referto in inglese e refertazione prioritaria. In questo caso, sarà necessario comunicare al nostro personale di accettazione anche gli estremi del documento di viaggio.
La certificazione verde COVID-19 GREEN PASS viene rilasciata dal Ministero della Salute attraverso una piattaforma nazionale. A tale fine è necessario che siano comunicati al nostro personale di accettazione anche gli estremi del documento di identità.
Possibili risultati del Tampone Covid:
Esito del tampone: | Cosa vuol dire: | Cosa devo fare: |
“RILEVATO” | È stato rilevato l'RNA di coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19) | Si raccomanda di valutare il presente referto con il proprio medico per rispettare i requisiti di quarantena secondo le disposizioni delle Autorità Sanitarie. |
“RILEVATO DEBOLMENTE” | È stata rilevata una ridotta quantità di RNA di coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19). | Si raccomanda di valutare il presente referto con il proprio medico per rispettare i requisiti di quarantena secondo le disposizioni delle Autorità Sanitarie. |
“NON RILEVATO” | Nessuna rilevazione di RNA di coronavirus SARS-Cov-2 (COVID-19) nel tampone. | Il test di un singolo tampone rinofaringeo può non essere sufficiente per escludere la presenza di infezione da SARS-CoV-2. |
Lombardia: maggiori informazioni sulle modalità di accesso al tampone molecolare
Test Molecolare (Tampone PCR)
Il test attualmente più affidabile per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 è il cosiddetto Test Molecolare (Tampone PCR), ovvero il test di riferimento consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Ministero della Salute. Il test di amplificazione dell’acido nucleico, o test molecolare (Tampone PCR) serve ad individuare la presenza del virus SARS-CoV-2 in un campione prelevato con un tampone a livello naso/oro-faringeo oppure tramite la raccolta di saliva.
Test Anticorpi COVID-19 IgG neutralizzanti
Il test di seconda generazione che rileva gli anticorpi IgG “neutralizzanti”, consentendo di misurare la risposta immunitaria anti-SARS-CoV-2, sia dopo la malattia, sia dopo la vaccinazione.
Gli “anticorpi neutralizzanti” sono quelli che impediscono al SARS-CoV-2 di penetrare nelle nostre cellule in caso di infezione.
La loro misura quantitativa assicura risposte decisamente più accurate rispetto ai test sierologici fino ad oggi disponibili sul mercato
>> Scopri di più sul Nuovo Test Anticorpi COVID-19 IgG neutralizzanti
Test Antigenici Rapidi
Come vostro partner di salute, abbiamo scelto di NON proporvi i test rapidi antigenici a causa della loro limitata affidabilità nei pazienti asintomatici, con il rischio che risultino negativi al test soggetti che invece sono portatori del virus e quindi potenzialmente contagiosi.
Il test molecolare è invece il test di riferimento per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, riconosce anche le varianti del virus oggi note e permette un risultato affidabile e sicuro.
Qualunque sia il risultato è necessario continuare a seguire le misure di contenimento previste dalla legge.
SYNLAB consiglia sempre di eseguire i test sotto la supervisione del Medico curante, anche per le corrette azioni da intraprendere.
Il cliente è consapevole che nessuna garanzia viene data da Synlab relativamente alla data di rilascio del referto, potendo la stessa essere subordinata a circostanze non totalmente prevedibili e non dipendenti da Synlab. Synlab, pur garantendo il massimo sforzo per rilasciare il referto nel minor tempo possibile, è esonerata da obblighi risarcitori con riferimento a eventuali ritardi nella consegna del referto per situazioni di forza maggiore o altri motivi ad essa non imputabili. In caso di ritardi imputabili a Synlab, l’importo massimo del danno risarcibile è limitato ad una somma pari al corrispettivo da essa percepito per le prestazioni contrattuali. E’ escluso ogni risarcimento per danni indiretti o lucro cessante.