Gli Esami sierologici per ricerca anticorpi Covid-19 (IgM-IgG) e i Test molecolari (Tampone Real Time PCR) possono essere eseguiti presso i nostri Centri con differenti modalità di accesso, sulla base delle indicazioni regionali:
TEMPI DI REFERTAZIONE TAMPONI COVID-19: Avvisiamo la gentile clientela che i tempi di refertazione dei test per rilevazione di Sars-CoV-2 sono meramente indicativi e possono subire variazioni in aumento o in diminuzione a seconda dei volumi.
SYNLAB assicura il massimo impegno volto a garantire l’emissione dei risultati nel minor tempo possibile, ma non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi rispetto alle tempistiche indicate.
Ricordiamo inoltre che i tamponi vengono eseguiti solo su prenotazione da effettuarsi attraverso la APP MYSYNLAB o il sito www.syncoda.synlab.it
Lombardia: maggiori informazioni sulle modalità di accesso al tampone molecolare: CLICCA QUI
Esami Sierologici | Test Molecolare Tampone |
Serve la prescrizione medica? | Serve la prenotazione? | Come accedere ai test sierologici o ai tamponi: | |
Emilia | SI | SI | SI | SI | Per info e prenotazioni: tel. 0546 634836, online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
Toscana | SI | SI | NO | SI | Per info e prenotazioni: tel. 055 4211617, online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
Campania | SI | SI | SI | SI | Per info e prenotazioni: zona Salerno tel.: 081 916526 - zona Napoli: 081.2408111 |
Liguria | SI | SI | NO | SI | Per info e prenotazioni: tel 010 2471034 |
Lombardia | SI | SI | NO | SI | Prenotazione online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab Cliccare qui per maggiori informazioni |
Veneto | SI | SI | NO | SI | Prenotazione online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
Friuli Venezia Giulia | SI | SI | NO | SI | Per info e prenotazioni: tel 040 372 1940 |
Lazio | SI | SI | NO | SI | Per info e prenotazioni: tel. 06 2006599, online su syncoda.synlab.it o con l’APP MySynlab |
Come prenotare?
1. Accedere alla APP o al sito Syncoda.synlab.it e selezionare il punto prelievi di interesse
2. Selezionare l’opzione “TAMPONI COVID” e scegliere tra le date e gli orari disponibili
3. Inserire i propri dati. Riceverete un messaggio di conferma.
E’ importante ricordare che il Tampone Covid può essere erogato esclusivamente nelle fasce orarie dedicate e deve essere prenotato esclusivamente attraverso l’opzione “TAMPONI COVID” sul sistema di prenotazione Syncoda. Nel caso in cui la prenotazione venga fatta, anche erroneamente, in una fascia differente (ad es. attraverso l’opzione “PRELIEVI”) il paziente non potrà essere accettato in struttura.
Test Molecolare (Tampone PCR)
Il test attualmente più affidabile per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 è il cosiddetto Test Molecolare (Tampone PCR), ovvero il test di riferimento consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Ministero della Salute. Il test di amplificazione dell’acido nucleico, o test molecolare (Tampone PCR) serve ad individuare la presenza del virus SARS-CoV-2 in un campione prelevato con un tampone a livello naso/oro-faringeo.
Test sierologici anticorpali
I test sierologici possono essere utilizzati come indagine complementare alla ricerca diretta di SARS-Cov-2 nel distretto orofaringeo e delle alte vie respiratorie, in pazienti senza sintomi di malattia (asintomatici), anche al fine di contribuire a prevenire la trasmissione del virus.
A cosa servono gli esami sierologici?
I test servono a sapere se si è venuti in contatto con il virus SARS-Cov-2. Questa infezione, infatti, può essersi presentata senza alcun sintomo
o con lievi sintomi a cui potresti non aver dato importanza.
Cos’è un test quantitativo?
Un test quantitativo è un’analisi del sangue che misura in modo affidabile la concentrazione degli anticorpi nel sangue.
Cosa possono dire questi test?
I test quantitativi possono scoprire se sei venuto in contatto col virus, attraverso la misurazione degli anticorpi nel sangue. Nel caso di un contatto, in linea generale, gli anticorpi IgA sono i primi a comparire, seguiti poi da IgM e da IgG.
Maggiori informazioni sui test sierologici: qui
Test Antigenici Rapidi
SYNLAB ha scelto di non proporre i test antigenici rapidi presso le proprie strutture a causa della loro limitata affidabilità nei pazienti asintomatici, con il rischio che risultino negativi al test soggetti che invece sono portatori del virus e quindi potenzialmente contagiosi.
Il test ritenuto oggi più attendibile per la diagnosi di Sars-CoV-2 è il tampone molecolare con metodica RT-PCR.
Qualunque sia il risultato è necessario continuare a seguire le misure di contenimento previste dalla legge.
SYNLAB consiglia sempre di eseguire i test sotto la supervisione del Medico curante, anche per le corrette azioni da intraprendere.