27 novembre ore 18:30, convegno in presenza gratuito di SYNLAB la salute in un talk al Centro Medico SYNLAB di Via Gianturco, 113 a Napoli sulla diagnosi del futuro: innovazione tecnologica e intelligenza artificiale al servizio della salute.
Il convegno si terrà al terzo piano, nella sala d'attesa dedicata ai prelievi. La struttura è provvista di parcheggio gratuito.
Nel panorama sanitario contemporaneo, l’innovazione tecnologica rappresenta molto più di un semplice progresso: è una vera e propria trasformazione culturale e operativa. In ambito diagnostico, le nuove tecnologie stanno ridefinendo i confini della medicina, rendendo possibile ciò che fino a pochi anni fa sembrava “fantascienza”. Il 2025 è stato un anno ricco di investimenti in SYNLAB SDN: sono state acquisite macchine all’avanguardia e i sistemi sono stati dotati di IA.
Giovedì 27 novembre alle 18:30 si aprono le porte a un viaggio affascinante nel cuore dell’innovazione medica. In un’epoca in cui la tecnologia evolve a ritmi vertiginosi, l’intelligenza artificiale (IA) si sta affermando come alleata imprescindibile della diagnostica e della medicina preventiva. Ma cosa significa davvero “diagnosi intelligente”? E come cambierà il nostro modo di prenderci cura della salute? Maggiore precisione diagnostica, diagnosi precoce, riduzione degli errori, velocità di analisi, ottimizzazione delle risorse, sono solo alcuni dei valori aggiunti portati dall’IA in ambito diagnostico.
Ne abbiamo parlato ai medici specialisti al polo della ricerca in Via Galileo Ferraris 144, Napoli e abbiamo raccolto nuovi spunti da discutere in questa occasione rivolta al pubblico. Durante l’incontro, ognuno potrà raccontare la propria esperienza o porre domande agli specialisti, in un dialogo aperto. Alla fine, TOUR della struttura e buffet.
SOLO I PARTECIPANTI al termine dell’incontro potranno ritirare un voucher per usufruire di un’agevolazione del 30% su tutti i servizi SYNLAB, valido fino al 31 dicembre 2025.
Oppure se preferisci, scrivi che vuoi partecipare a
Relatori:
- Introduzioni a cura di Fabio Tedeschi, Amministratore Delegato
- Direttore scientifico IRCCS SYNLAB SDN: Prof. Marco Salvatore
- Cardiologia e Radiologia: Prof. Filippo Cademartiri e Dott. Carlo Tedeschi
- Endoscopia: Prof. Giovanni Galasso
- Medicina Nucleare: Dott. Emanuele Nicolai
- Laboratorio di Patologia Clinica, dipartimento di SYNLAB Italia Castenedolo/Monza: Dott.ssa Cristina Kullmann
Moderazione speciale del giornalista e conduttore Massimo Cerofolini