Genetica Predittiva

Nutrizione, Medicina Estetica, Sport
LO STUDIO DEL DNA E LA GENETICA PREDITTIVA

Grazie ai grandi progressi scientifici nel campo della genetica e della medicina personalizzata e alle ricerche scientifiche portate avanti in questi ambiti, dallo studio del DNA oggi è possibile ricavare numerosissime informazioni di grande rilevanza per la nostra salute. Quest’analisi ci può fornire infatti molte indicazioni su eventuali predisposizioni genetiche che influenzano, ad esempio, il modo in cui vengono metabolizzate e utilizzate le sostanze che ingeriamo oppure la suscettibilità dell’organismo e della pelle nei confronti dei fattori esterni.

La conoscenza di queste informazioni e una corretta interpretazione di questi dati consentono di mettere in campo strategie preventive che possano contrastare in maniera efficace eventuali predisposizione genetiche svantaggiose attraverso, ad esempio, piani alimentari personalizzati o trattamenti estetici specifici. Si tratta di un approccio completamente innovativo: la prevenzione mirata in funzione della predisposizione genetica.

Quali test si possono eseguire presso i punti
prelievo Synlab?

Nell’ambito dei test di genetica predittiva messi a punto da Synlab, presso tutti i punti prelievo è possibile effettuare:

Le intolleranze alimentari costituiscono un capitolo importante fra le patologie del tubo digerente e possono condizionare sintomatologie croniche e difficili da diagnosticare. Un’intolleranza molto conosciuta e molto diffusa è rappresentata dall’intolleranza al lattosio, principale zucchero presente
nel latte e nei sui derivati.

La Malattia Celiaca (o Celiachia) è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti.Oggi il glutine è uno dei più diffusi ed abbondanti componenti della dieta ed è presente in cereali quali avena, frumento, farro, grano khorasan (di solito commercializzato come Kamut®), orzo, segale, spelta e triticale.

SCOPRI IL PUNTO PRELIEVO VICINO A TE

Direttore Medico: Prof. Maurizio Ferrari (CMO)
Synlab Italia srl | Via Martiri delle Foibe, 1 - 20900 Monza (MB) | P.IVA 00577680176 - REA MB-1865893 - Capitale Sociale € 550.000,80 int. vers. | PEC: synlabitalia@pec.it

 

Credits