28 maggio ore 18:30, nuovo evento in presenza gratuito di SYNLAB la salute in un talk al Centro Medico SYNLAB SDN di Via Guantai Nuovi 13,15,17 a Napoli nel corpo e nella mente di una donna: prevenzione, salute, emozioni e cambiamenti.
Il corpo femminile attraversa nel corso della vita tre grandi fasi fisiologiche, ognuna con bisogni specifici, sfide e trasformazioni uniche. L’adolescenza, in cui iniziano i cambiamenti ormonali, la maturazione sessuale e l’importanza della prevenzione e dell’educazione alla salute. La fertilità, con tematiche complesse come la sindrome dell’ovaio policistico, l’endometriosi, la valutazione della riserva ovarica e i percorsi legati all’infertilità. La perimenopausa e menopausa, con le sue variazioni ormonali che incidono su sessualità, metabolismo, benessere psicofisico e salute uroginecologica.
Conoscere e comprendere questi momenti è fondamentale per una prevenzione efficace. Parlare di questi aspetti è essenziale non solo per il corpo ma anche per l’identità, l’autostima e la qualità della vita. Seguirà rinfresco conviviale.
SOLO I PARTECIPANTI al termine dell’incontro potranno ritirare un voucher per usufruire di una tariffa agevolata del 20% sugli esami del sangue in forma privata e della gratuità sull’ormone AMH entro il 30 giugno.
Oppure se preferisci, scrivi che vuoi partecipare a
Durante l’incontro, parleremo quindi di:
ADOLESCENZA
- Contraccezione
- Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili (IST)
- Sessualità consapevole
FERTILITÀ
- Endometriosi
- Insulinoresistenza
- Fertilità e infertilità
- Diagnosi e percorsi terapeutici
PERIMENOPAUSA/MENOPAUSA
- Disturbi sessuali e controllo del peso
- Disturbi uroginecologici
- Terapie ormonali e bioidentiche
I nostri specialisti interverranno per approfondire tutte le fasi della vita della donna e offrire risposte concrete. I partecipanti all’evento potranno condividere esperienze personali e porre domande agli specialisti.
Relatori:
- Dott.ssa Iolanda Iannella, ginecologa
- Dott. Stefano Greggi, ginecologo
- Dott. Pietro Molinaro, ginecologo IVI esperto in medicina della riproduzione
- Dott.ssa Maria Grazia Longarzo, psicologa
- Dott. Francesco Munciguerra, biologo del Laboratorio di Pagani
Vorresti fare una domanda agli specialisti? Scopri te stesso e consegna il tuo quesito in accettazione (in forma anonima, se preferisci) e durante l’evento verrà data la risposta.
La tua curiosità sarà utile per tutti i presenti!