Il 10 maggio 2025 nella prestigiosa cornice del Palazzo Budini Gattai di Firenze si terrà il Simposio Medico promosso da SYNLAB dal titolo “Aggiornamenti in tema di prevenzione e diagnosi precoce”.
Questo evento offre un’opportunità unica di aggiornamento sulle più recenti innovazioni in ambito medico, con nove esperti che discuteranno su temi di grande rilevanza, tra cui le novità sullo scompenso cardiaco, la prevenzione e diagnosi del decadimento cognitivo, l’imaging e i biomaker legati a queste condizioni. Il Simposio esplorerà anche tematiche legate alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e alla salute della donna. Sarà inoltre affrontato il ruolo della medicina generale nella diagnosi precoce e prevenzione.
La partecipazione all’evento consentirà l’accesso a una FAD ECM di 10 crediti.
Faculty:
- Dott. Giancarlo Casolo, Specialista in Cardiologia e Radiologia, già Direttore Struttura Complessa di Cardiologia presso Ospedale Versilia
- Prof. Claudio Cricelli, Presidente Emerigo Vicario di SIMG Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie
- Prof. Francesco De Seta, Specialista in Ginecologia e Ostetricia, vicepresidente SIMAST Società Italiana delle Infezioni a Trasmissione Sessuale
- Prof. Carlo Di Mario, Specialista in Cardiologia e Medicina dello Sport, Professore Ordinario di Malattia Cardiovascolari all’Università di Firenze e Direttore Divisione di Interventistica Cardiologica presso Ospedale Careggi
- Dott.ssa Valeria Dubini, Specialista in Ginecologia e Ostetricia ed Endoscopia, già Direttrice attività territoriali in ambito ostetrico-ginecologico della USL Toscana Centro
- Dott.ssa Cristina Kullmann, Specialista in Medicina di Laboratorio, Direttrice Laboratorio di Clinica Generale
- Dott. Emanuele Nicolai, Specialista in Medicina Nucleare, Presidente Fondazione SDN per la Ricerca e Alta Formazione in Diagnostica Nucleare
- Dott. Cosimo Ottomano, Specialista in Medicina di Laboratorio, già Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio A.O. Ospedali Riuniti di Bergamo
- Prof. Sandro Sorbi, Specialista in Neurologia e Psichiatria, Professore Ordinario di Neurologia Università degli Studi di Firenze
Clicca qui per il programma completo dell’evento
INFO UTILI:
- L’evento si svolgerà dalle ore 8:30 alle 13 presso Palazzo Budini Gattai (ingresso da Via dei Servi 51, Firenze).
- Al termine della sessione scientifica sarà offerto un buffet lunch all’interno dei giardini del Palazzo.
- Per i partecipanti sarà possibile usufruire gratuitamente anche della visita guidata al vicino “Museo degli Innocenti”.
- Il simposio è gratuito e riservato ai professionisti Medici e Farmacisti. I posti sono limitati (max 100 partecipanti), pertanto è obbligatoria l’iscrizione per poter partecipare all’evento.