Scopri il nuovo servizio di iontoforesi disponibile presso il Medical Center SYNLAB di Via Laura Mantegazza 25, a Roma.
Cos'è l'iperidrosi?
L’iperidrosi è un’eccessiva produzione di sudore da parte delle ghiandole sudoripare che sono distribuite nello stato profondo della cute ossia il derma e si distinguono in eccrine e apocrine. Nel 90% dei casi l’iperidrosi è idiopatica per cui l’eccessiva sudorazione è dovuta a un’iperattività del sistema nervoso simpatico e localizzata in uno o più punti del corpo (faccia, ascelle, mani, schiena e piedi).
Attualmente si è propensi ad imputare l’iperidrosi idiopatica alla sovrapposizione di un problema costituzionale (inversione di polarità della membrana cellulare) a fattori emotivi. La forma secondaria è invece caratterizzata da una sudorazione eccessiva generalizzata. Un’altra differenza fondamentale è che le persone con iperidrosi secondaria possono sperimentare degli attacchi anche durante il sonno, cosa che solitamente non avviene nella forma primaria o idiopatica.
La iontoforesi rappresenta la cura elettiva poichè permette di trattare tutte le zone soggette all’eccessiva sudorazione con una percentuale di successo molto elevata e duratura nel tempo. La iontoforesi è una corrente galvanica di debole intensità che permette il riequilibrio della membrana cellulare delle ghiandole sudoripare. Oltre a questa azione, il movimento di ioni creato dal passaggio di corrente, fa in modo che gli stessi formino un’ostruzione nel dotto di uscita della ghiandola, impedendo quindi al sudore di fuoriuscire.
Prenota o chiedi informazioni:
0653272768