Novità su privacy e servizi digitali

Privacy e servizi digitali: nuovi accordi di contitolarità e informativa semplificata per i pazienti SYNLAB

In un contesto sanitario in continua evoluzione, SYNLAB rafforza il proprio impegno verso la trasparenza, la semplificazione e la tutela dei dati personali dei pazienti introducendo delle importanti novità nella gestione della privacy e dei servizi digitali, frutto di un lavoro di armonizzazione a livello nazionale.

Abbiamo aggiornato le nostre informative privacy e sottoscritto nuovi accordi di contitolarità tra le società del Gruppo SYNLAB in Italia, con l’obiettivo di:

  • Rendere più semplice e coerente l’esperienza del paziente, sia online sia nei nostri centri;
  • Centralizzare i servizi digitali in un unico percorso accessibile da tutta Italia;
  • Garantire maggiore chiarezza e controllo sui dati personali trattati.

Queste novità rappresentano un passo concreto verso una sanità più integrata, digitale e centrata sulla persona.

Gli accordi riguardano in particolare:

1) La gestione delle prenotazioni, dell’accettazione e della consegna referti nei centri SYNLAB con approccio regionale.

Sul territorio sono presenti più società facenti parte del Gruppo SYNLAB in Italia e che usufruiscono degli stessi sistemi informativi: la contitolarità permetterà al paziente di recarsi in qualunque centro SYNLAB nella propria regione, per prenotare una prestazione e ottenere la propria documentazione sanitaria.

2) L’erogazione dei servizi digitali a livello nazionale.

In un mondo sempre più connesso, SYNLAB ha scelto di semplificare l’esperienza digitale del paziente, riducendo la frammentazione dei sistemi online e puntando su un ecosistema digitale integrato e uniforme su tutto il territorio nazionale:

  • Un solo account per accedere a tutti i servizi, ovunque in Italia
  • Un’interfaccia coerente e facilmente navigabile
  • Meno passaggi, più efficienza: tutto ciò che serve, in un unico spazio digitale

Le società del Gruppo SYNLAB in Italia hanno quindi definito gli aspetti chiave del trattamento nell’ambito dei dati (come, ad esempio, ruoli e responsabilità) che deriva dalla fornitura dei servizi attraverso un unico ecosistema digitale.

3) Le attività di marketing a livello nazionale

Le società del Gruppo hanno definito un approccio centralizzato nella gestione dei dati utilizzati per fini informativi e pubblicitari, con l’obiettivo di costruire una relazione più trasparente, personalizzata e rispettosa con il paziente, valorizzando i dati solo con il suo consenso e per finalità utili e pertinenti.

Nuovo modello di informativa: più chiarezza, più controllo

In questa revisione dell’assetto privacy abbiamo previsto un aggiornamento dell’informativa sulla privacy, introducendo un nuovo metodo di consegna che prevede:

  • Informativa semplificata: affissa in tutti i centri SYNLAB, per una lettura rapida e comprensibile per tutti gli utenti.
  • Informativa estesa disponibile online, e in tutti i centri SYNLAB (fornita dietro richiesta) contenente informazioni esaustive e dettagliate su ciascun trattamento di dati personali
  • Consensi più chiari e specifici, con possibilità di scegliere in modo puntuale a quali trattamenti acconsentire (es. marketing, profilazione, dossier sanitario elettronico, referti online) al momento dell’accettazione.

L’informativa semplificata contiene un QR CODE che, una volta inquadrato con il proprio smartphone, permette di raggiungere facilmente l’informativa estesa.

Consulta qui le informative e i dettagli sull’accordo di contitolarità

Direttore Medico: Dott. Marco Caputo (CMO)
SYNLAB Italia srl | Via Martiri delle Foibe, 1 - 20900 Monza (MB) | P.IVA 00577680176 - REA MB-1865893 - Capitale Sociale € 550.000,80 int. vers. | PEC: synlabitalia@pec.it

 

Credits