Il check-up che analizza non soltanto i classici indicatori di rischio, ma anche i parametri più recentemente studiati e validati per fornire un quadro completo dello stato di salute del tuo cuore.
Descrizione
Il check-up cardiovascolare è il pacchetto di analisi di laboratorio specifico che analizza sia i principali indicatori di rischio cardiovascolare, come colesterolo e trigliceridi, sia parametri più specifici, come NT-proBNP e Lp(a), tra i più recentemente studiati e validati dalla comunità scientifica. Con questo check-up otterrai un quadro completo dello stato di salute del tuo cuore e potrai valutare il tuo rischio cardiovascolare con uno/a specialista in cardiologia.
Parametri analizzati
- NT-proBNP
- Omocisteina
- Uricemia
- Emocromo
- Creatinina
- Colesterolo Totale
- Colesterolo HDL
- Trigliceridi
- Colesterolo LDL
- Apo B
- Lp(a)
- LDH
- Microalbuminuria
- Emoglobina glicata
FAQ
A chi è rivolto il check-up?
Il check-up può essere effettuato da tutti. Tuttavia è risaputo che oltre i 40 anni di età il rischio cardiovascolare è più alto: dopo questa età, 1 persona su 2 rischia malattie cardiovascolari gravi, tra cui infarto e ictus. I dati dimostrano che l'80% di questi decessi può essere evitato con una corretta prevenzione.
Perché dovrei fare il check-up cardiovascolare?
Questo check-up è pensato per offrire ai nostri pazienti un pacchetto di analisi più completo e per aiutarli a fare prevenzione cardiovascolare in modo accessibile. L’obiettivo è favorire l’identificazione precoce dei soggetti a rischio, in modo che possano valutare eventuali passaggi successivi con il proprio medico curante o uno/a specialista in cardiologia.
Per questo check-up è necessaria la prescrizione medica?
No, non è necessaria la prescrizione di un medico per eseguire il check-up cardiovascolare. Ti consigliamo comunque di consultare il tuo medico curante per l’interpretazione del referto oppure di rivolgerti a uno specialista in cardiologia. Clicca qui per scoprire le specialità disponibili nei medical center SYNLAB.