Il test che individua alterazioni a carico dell'intestino e indaga patologie croniche specifiche dell'apparato digerente.
Descrizione
I pacchetti di analisi dedicati ai disturbi intestinali forniscono importanti informazioni sullo stato di salute dell'intestino, fondamentali per il benessere di corpo e mente. In particolare, il Check-up Intestinale offre una panoramica sulla funzionalità intestinale e permette di effettuare un'efficace prevenzione delle patologie a carico dell'intestino, tra cui il tumore del colon-retto.
Parametri analizzati
- Sangue occulto nelle feci: questo test permette di rilevare con diagnosi precoce sanguinamenti di origine preoncogena ed è, ancor oggi, il test più semplice di prevenzione tumorale del colon-retto
- Esame delle feci - potere digestivo: questo test include un esame fisico (aspetto, colore, consistenza) insieme a un esame chimico e microscopico (reazione, muco, flora, fibre, grassi, amido) delle feci. In questo modo si ottengono numerose notizie relative allo stato di assorbimento, motilità e digestione dell’intestino.
- Scatolo e Indicano (Disbiosi test): il dosaggio di queste due sostanze, in caso di eccessiva presenza nelle urine, evidenzia lo stato di eventuale alterazione della flora batterica intestinale sia nel numero che nella composizione (disbiosi).
- Zonulina fecale: la Zonulina è un ormone prodotto dalle cellule enteriche ed è geneticamente determinato, ovvero la produzione dell’ormone è determinata da predisposizione genetica. Ha il compito di dilatare gli interstizi fra le cellule intestinali provocando maggiore o minore permeabilità. La maggior permeabilità intestinale è determinante in molte patologie intestinali, tra cui patologie da assorbimento di glutine, intolleranze alimentari, colon irritabile.
- Lattoferrina fecale: la Lattoferrina è una sostanza prodotta dai granulociti neutrofili ed esprime il grado di infiammazione presente nell’apparato digerente relativa a molteplici condizioni fisiopatologiche.
- Esame feci per ricerca parassiti: questo test evidenzia l’eventuale presenza di parassiti intestinali nelle feci.
FAQ
Per questo test è necessaria la prescrizione medica?
No, non è necessaria la prescrizione di un medico per eseguire il test intestinale. Ti consigliamo comunque di consultare il tuo medico curante per l’interpretazione del referto oppure di rivolgerti a uno specialista in gastroenterologia. Clicca qui per scoprire le specialità disponibili nei medical center SYNLAB.
Leggi di più su questo test