Il test innovativo e più completo dedicato alla diagnosi delle intolleranze verso 287 alimenti diversi.
Descrizione
Food Explorer (FOX) è il pannello più completo disponibile sul mercato dedicato ai disturbi riconducibili alle intolleranze alimentari. A partire da un semplice prelievo di sangue, il test individua le Immunoglobuline di classe G (IgG) dirette verso 287 antigeni alimentari, appartenenti a 13 gruppi di cibi differenti.
Parametri analizzati
Ecco i principali gruppi alimentari inclusi nel check-up Food Explorer (FOX)
- Vegetali: carciofo, rucola, avocado, broccolo, carota,…
- Pesci e frutti di mare: caviale, cozza, granchio, orata, merluzzo,…
- Frutta: mela, albicocca, banana, mora, mirtillo,…
- Spezie e aromi: anice, basilico, alloro, cumino, peperoncino, coriandolo,…
- Frutta a guscio: mandorla, anacardo, cocco, nocciola, noce, pinolo,…
- Funghi commestibili: fungo porcino, finferlo, cardoncello, enoki,…
- Uova e latte: latte di bufala, latte vaccino, latte di capra, uova di quaglia,…
- Cereali e semi: amaranto, orzo, grano saraceno, mais, semi di lupino,…
- Legumi: lenticchia, pisello, arachide, soia, taccola, fagiolo…
- Caffè e tè: camomilla, cacao, caffè, ibisco, gelsomino,…
- Carne: manzo, cinghiale, pollo, anatra, capra, maiale,…
- Nuovi alimenti: aloe, ginseng, guaranà, spirulina, tapioca, alga wakame,…
- Altro: agar agar, lievito secco, zucchero di canna, miele, luppolo,…
FAQ
Che cos’è il check-up FOX e come funziona?
Il test FOX è un sistema diagnostico in vitro che consente di individuare la presenza nel sangue di anticorpi specifici IgG diretti contro un ampio pannello di antigeni alimentari. Il test si avvale della tecnologia ELISA - Microarray (la stessa impiegata dal check-up allergologico ALEX 2), offrendo una panoramica dettagliata della sensibilizzazione del paziente.
Per chi è consigliato questo test?
Il test FOX è consigliato in presenza di disturbi che potrebbero essere ricondotti ad intolleranza alimentare, come: gonfiore e dolore addominale, difficoltà digestive, meteorismo, diarrea, stipsi, nausea, vomito, mal di testa, affaticamento, sonnolenza e disturbi del sonno. Poiché il quadro clinico delle intolleranze è spesso poco chiaro e indefinito, è consigliato rivolgersi a uno Specialista al fine di individuare l'approccio di diagnosi e trattamento più appropriato.
Il check-up FOX individua anche le allergie?
No, perché allergia e intolleranza sono reazioni diverse a sostanze introdotte nell'organismo. L’allergia coinvolge il sistema immunitario, in particolare gli anticorpi IgE, e la reazione può essere rapida e anche grave (es. orticaria, asma, shock anafilattico). L’intolleranza, invece, non coinvolge anticorpi IgE ma è spesso legata a un difetto enzimatico o a una sensibilità (es. intolleranza al lattosio). I sintomi sono più lenti e meno gravi (gonfiore, crampi, diarrea). Per la diagnosi delle allergie, è consigliato eseguire il check-up ALEX 2
Per questo check-up è necessaria la prescrizione medica?
No, non è necessaria la prescrizione di un medico per eseguire il test FOX. Ti consigliamo comunque di consultare il tuo medico curante per l’interpretazione del referto oppure di rivolgerti a uno specialista in gastroenterologia e/o nutrizione. Clicca qui per scoprire le specialità disponibili nei medical center SYNLAB.